• Home
  • News
  • Prodotti
    • Modelli
    • Accessori
    • Ultime novità
    • Prossime uscite
    • Modelli in lavorazione
    • Focus
    • Suggerimenti
  • Azienda
    • Negozi
    • Contatti
    • Dove siamo
    • FAQ
  • Tutorial
  • Downloads
    • Cataloghi
    • Tameo News
    • Tameo Info
  • Servizi
  • Vetrina

Seleziona una lingua

News

03 Dic 2023

APRENDO LA SCATOLA – SLK 136 FERRARI F1 GP ITALIA 1966

Apriamo la scatola della SLK 136, la 312 F1 vincitrice del GP d’Italia del 1966.

Il kit segue il nostro tipico approccio, con una combinazione di parti in metallo fuso, fotoincisioni, pneumatici in gomma, decalcomanie ad acqua, una selezione di fili e altre parti in metallo e, naturalmente, istruzioni dettagliate

La 312 ’66 presenta linee eleganti e pulite. Una monoposto classica di un’epoca meravigliosa delle corse automobilistiche

Sebbene si tratti di un’elegante auto da corsa, una panoramica delle parti in metallo fuso dimostra che non sono stati presi compromessi in termini di design e dettagli. Esploriamo più da vicino alcune di queste parti

Un primo piano di alcune delle parti più piccole evidenzia gli eccellenti livelli di dettaglio. Quasi troppo sottili per essere fotografati efficacemente…

I dettagli delle teste dei bulloni sono evidenti sui coperchi delle camme del motore

Il cofano motore rappresenta le soluzioni di raffreddamento specifiche per questa gara

Allo stesso modo, sul muso dell’auto sono rappresentate fedelmente le caratteristiche prese d’aria nella parte superiore della carrozzeria della 312 del 1966

Dettagli nitidi della trasmissione

La fusione del corpo principale con il sedile e il blocco motore di prova montato

Notevole dettaglio delle parti del motore. Ancora una volta, un vero test per la fotocamera!

Nel progetto è incorporata una selezione di parti fotoincise che offrono una soluzione superiore alla fusione di metallo

Con l’ingrandimento, i dettagli perfettamente incisi sono evidenti

Per i tromboncini del motore sono incluse coperture in rete metallica preformate. La rete in eccesso può essere tagliata con forbici o tronchesi

Sono inclusi pneumatici in gomma con il caratteristico disegno del battistrada

È inclusa anche una decalcomania completa, con un numero sorprendentemente elevato di piccoli dettagli, data la totale assenza di loghi degli sponsor su questa vettura

Le istruzioni forniscono una sequenza di costruzione chiara e dettagliata con riferimenti cromatici per tutte le parti

…e il bellissimo modello che emergerà dopo 24 fasi di costruzione. Buon divertimento!

News

15 Set 2025

APRENDO LA SCATOLA – MARCH 711 GP ITALIA1971 – DI MICHAEL KELLY

03 Ago 2025

APRENDO LA SCATOLA – FERRARI 412 T2 GP CANADA 1995 – DI MICHAEL KELLY

30 Lug 2025

APRENDO LA SCATOLA – BENETTON B186 – GP USA 1986 – DI MICHAEL KELLY

28 Lug 2025

APRENDO LA SCATOLA – SLK 139 FERRARI 312 GP SPAGNA 1969 – DI MICHAEL KELLY

24 Feb 2025

APRENDO LA SCATOLA – WCT 72 LOTUS 72D GP ITALIA 1972 – DI MICHAEL KELLY

27 Gen 2025

APRENDO LA SCATOLA – SLK 138 FERRARI 312 F1 GP BELGIO 1966 – DI MICHAEL KELLY

28 Ott 2024

APRENDO LA SCATOLA – TMK448 MARCH FORD 711 GP MONACO 1971 – DI MICHAEL KELLY

26 Ago 2024

APRENDO LA SCATOLA – TMK447 MCLAREN HONDA MP4/4 GP SAN MARINO/MONACO 1988 – DI MICHAEL KELLY

08 Ago 2024

MTG 010 FERRARI 512 M – TOUR DE FRANCE AUTO 1971 – Di Michael Kelly

04 Ago 2024

SLK 137 FERRARI 312 F1 – GP USA 1969 – Di Michael Kelly

  • Home
  • News
  • Prodotti
  • Azienda
  • Tutorial
  • Downloads
  • Servizi
  • Vetrina

Tameo Kits s.r.l.

VIA VALLE, 111 - Casella Postale 61 - 17022 BORGIO VEREZZI SV, ITALIA

Tel. +39 019 615 250   Fax. +39 019 615 310

COMMERCIALE: sales@tameokits.com
PROBLEMI TECNICI: technical@tameokits.com

  • Cod. Fis.00491310090
  • P.IVA IT00491310090
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Edinet Srl