L’ultima versione di Tameo Kits (TMK 451) è la March Ford 711 guidata da Ronnie Peterson al GP d’Italia del 1971. Questo kit segue la recente versione del GP di Monaco e presenta una carrozzeria e ali significativamente modificate per il tracciato ad alta velocità di Monza. Diamo un’occhiata al kit…
La guida al posizionamento delle decalcomanie offre un’eccellente panoramica del modello completato, mettendo immediatamente in evidenza le caratteristiche uniche di questa versione (assenza di alettone anteriore, grande airbox sopra il motore e alettone posteriore a basso carico aerodinamico).
Sono fornite istruzioni dettagliate e a colori per guidare il modellista attraverso le fasi di assemblaggio, con diverse foto dell’auto reale incluse come riferimento e “ispirazione”.
L’esploso dei componenti del kit evidenzia l’approccio tipico dei kit Tameo, caratterizzato da parti in metallo fuso e fotoincise, pneumatici in gomma, vari componenti di dettaglio tra cui barre in acciaio e rete metallica, decalcomanie e istruzioni a colori.
Le decalcomanie sono stampate con grande nitidezza e includono tutti i marchi riconoscibili degli sponsor di questa livrea accattivante.
In sacchetti separati sono contenuti una serie di componenti per rifinire diversi aspetti del modello, oltre agli pneumatici in gomma.
La carrozzeria riproduce perfettamente sia la forma complessiva della March 711, sia i dettagli nitidi sulla superficie.
Un’altra vista della fusione della carrozzeria per evidenziare i dettagli delle linee sottili dei pannelli e le forme complesse intorno al pilota, il tutto realizzato in un unico pezzo.
Il design dell’airbox, che differisce notevolmente dal precedente kit del GP di Monaco.
Sono inclusi componenti fotoincisi per gli elementi per cui questa è la soluzione progettuale migliore, tra cui le paratie laterali dell’alettone posteriore, i pannelli lataterali della monoscocca e molti altri elementi.
I cerchi in metallo presentano dettagli accurati e nitidi delle razze.
I componenti delle sospensioni in fusione sono incredibilmente raffinati e daranno un aspetto fantastico al modello finito.
Una bella immagine delle componenti di questo kit iconico di una delle F1 più affascinanti di sempre. Buon lavoro a tutti i modellisti!