La Ferrari ha sviluppato la 126C4 per la stagione 1984 come evoluzione della 126 C3 dell’anno precedente. La monoposto è stata pesantemente rivista durante la stagione, terminando la stagione con la versione 126 C4-M2. I cambiamenti più importanti sono nella parte posteriore della vettura, dove le fiancate sono state ridisegnate adottando la famosa forma della “bottiglia di coca” e con il fondo rivisto per aumentare il carico aerodinamico. Questa C4-M2 ha creato la base di sviluppo per la Ferrari 156/85 che si è dimostrata subito competitiva della stagione successiva.
Tameo Kits ha realizzato la 126 C4-M2 come kit semplice senza parti apribili (TMK 420), con motore e trasmissione ben dettagliati, così come la carrozzeria e le alettoni specifici del GP d’Europa dove Michele Alboreto ha conquistato una convincente seconda posizione.
Di seguito sono riportate alcune foto di questo modello TMK420 assemblato da Michael Kelly.
per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità
SEGUI IL CANALE